Gli Urban Meadow nascono nel 2017 dalla passione di cinque ragazzi di Padova per la musica rock

Urban Meadow
Padova sad rockers
"Ai crismi ben noti del pop-punk di inizio millennio si aggiungono elementi urban che provano a dare un contributo d'ascolto in più. L'esperimento funziona, atto temerario meritevole degli Urban Meadow [. . .] , dare ragione a questi ragazzi che arrivano dal Veneto e picchiano forte"








La band
Padova sad rockers dal 2017
Gli Urban Meadow nascono nel 2017 dalla passione di cinque ragazzi di Padova e dintorni per la musica rock, pop-punk e rap. Dalla loro creatività hanno vita da subito dei progetti caratterizzati da testo, musica e produzione propri che esprimono sentimenti ed un'energia nuova che guarda allo stesso tempo indietro ai classici del passato. La band prende ispirazione dal conosciuto Prato della Valle, una delle più grandi piazze europee che contraddistingue la città di Padova, e da ciò deriva il nome ''prato urbano''. Hanno suonato ad eventi come: "Over the Ghetto" (organizzato da TEDxPadova), "Biennale Street Art" (1a edzione) a Padova ed Abano Terme e il concerto di beneficenza per la ricerca medica "We Say Stop!".
"Da Zero (A Homercorded EP)" è il loro primo EP musicale autoprodotto. "Da zero perché è da lì che siamo partiti e vogliamo lasciare traccia del nostro inizio, per vedere come ci evolveremo e miglioreremo nel tempo.”
Il singolo “on my own (feat. Hall Stop & Sal)” esprime un sentimento di protesta comune a molti piccoli artisti: una lotta per raggiungere uno spiraglio di luce nell'industria musicale, per farsi strada e diventare qualcuno in mezzo a questo fumo denso che rappresenta il panorama della musica ad oggi.
"resta con me" è l'uscita seguente, che rappresenta una relazione in cui la tensione in cerca di un equilibrio mai raggiungibile accompagna tutta la canzone, in un crescendo continuo fino all’esplosione finale dei sentimenti.
"shock" esce pochi mesi dopo, ed è il terzo singolo che anticipa il nuovo progetto musicale del gruppo.
Il nuovo EP della band, intitolato “punkine”, esce a maggio 2021. Una ventata d’aria fresca dall’oltre oceano, con un occhio agli anni d’oro del pop-punk, sono le principali influenze delle nuove 6 tracce che uniscono alternative, hip-hop/rap e pop-punk in un modo unico nel contesto italiano. La vivacità nei brani si fa strada per tutta la durata dell’EP, alternandosi a momenti nostalgici e di rabbia e creando momenti di tensione che culminano con le esplosioni delle strumentali energiche. “punkine è un omaggio alla nostra adolescenza e ai momenti che abbiamo vissuto, sia quelli belli che quelli più pesanti. Le canzoni sono intrise di ricordi di un tempo che ormai consideriamo passato, quando anche trovarsi semplicemente con la propria compagnia e sedersi sulle panchine nei parchi faceva la serata. Speriamo che si possano tornare a vivere presto. L’abbiamo scritto pensando alla nostra crescita, innanzitutto come amici e band, rievocando anche le esperienze delle diverse serate live e delle giornate passate in studio per creare l’EP stesso. Ma sono presenti anche momenti di sentimenti e storie individuali, che viaggiano dalle relazioni d’amore alla protesta contro i contesti sociali in cui c’è ancora difficoltà a esprimere se stessi ed emergere per quello che si è”.
Per sapere di più su di noi e per qualsiasi richiesta contattaci per e-mail o sui social.
Rassegna stampa e radiofonica

Membri della band

Davide Ferronato
Cantante

Marco Carraro
Tastierista

Federico Boran
Chitarrista

Gregorio Turetta
Bassista

Alessandro Lazzarini
Batterista
